Scarica notiziario originale in formato pdf - Itinerari alpinismo trekking scialpinismo
Scarica notiziario originale
(formato pdf 7.9Mb)

Notiziario Sezione di Torino Febbraio 1929



ATTENZIONE: Nel testo seguente sono state riportate soltanto le parti del notiziario interessanti
al fine delle ricerche, il contenuto completo, nel formato originale, può essere consultato scaricando
il notiziario in formato pdf cliccando sull'immagine a lato.







ATTIVITÀ PREVISTA


   II Gita sciistica - 3 febbraio 1929 - Cima Fournier (m 2426) - Val Servierettes


Facile e divertentissima gita a breve distanza dalla Capanna Mautino, conosciuta e frequentata per le magnifiche sciate che si possono effettuare in quella regione.
PROGRAMMA
Sabato 2 febbraio: ore 19,15 ritrovo stazione P. N.; ore 19,40 partenza in treno; ore 21,30 Oulx; in auto a Cesana, arrivo ore 22; pernottamento in albergo.
Domenica 3 febbraio: ore 7 S. Messa; ore 7,30 partenza per Bousson e Capanna Mautino, Punta Fournier (metri 2426), arrivo ore 12; refezione al sac-co; ore 13 discesa a Cesana; arrivo ore 17; ritrovo alla stazione di Oulx ore 20,30; a Torino arrivo ore 22,45.
Spesa approssimativa: Soci con tessera O. N. D. L. 28; senza tessera O. N. D. L. 35; Adesione non soci L. 5. Nella quota è compreso il viaggio in ferrovia ed il pernottamento in albergo. Il trasporta in auto è a carico del gitante (L. 10 andata e ritorno).
Direttori di gita: sigg. Martori Francesco, Beltramo Angelo.
Avvertenze: La Direzione della gita è autorizzata di non accettare l'iscrizione dei Soci che non diano sufficiente affidamento per capacità ed equipaggiamento al fine di non intralciare il regolare svolgimento della gita.

Torna a inizio pagina


   Gara Intersezionale - 17 febbraio - Coppa Angeloni - Gressoney S. Jean


PROGRAMMA
Comitiva A: Sabato 16 febbraio ore 18,30, ritrovo stazione P. N.; ore 18,45 stazione P. Susa; arrivo a Pont-St. Martin ore 20,59; in auto a Gressoney St Jean; pernottamento in albergo.
Comitiva B: domenica 17 febbraio, ritrovo ore 3,45 stazione P. N.; ore 4 stazione P. S.; arrivo a Pont St-Martin ore 6,30; in auto a Gressoney St.-Jean arrivo ore 8.
Comitive A e B: ore 8,30 S. Messa; ore 9,30 inizio della gara; ore 12 pranzo facoltativo all'albergo; ore 17 ritorno in auto a Pont St. Martin; a Torino arrivo ore 21,42.
Spesa approssimativa: per Soci con tessera O. N. D. L. 45 comprendente ferrovia ed automobile.
Avvertenza: I sigg. Soci sono pregati di vedere in Sede le eventuali modifiche al presente programma.

Torna a inizio pagina


   Convegno Sciistico Interregionale - 24 febbraio 1929 - Limone Piemonte


Il 24 febbraio la Federazione Italiana dell'Escursionismo e l'O.N.D. organizzano a Limone Piemonte un Convegno Sciistico Interregionale, con ribasso del 70 per cento sulla Ferrovia. Vedere in Sede il Programma dettagliato.
SCIATORI NON MANCATE ! !

Torna a inizio pagina


   IIa Gita Sociale - 17 febbraio - Cappella di Santa Cristina - (m 1340) - Valli di Lanzo


Comoda, facile ed interessante escursione organizzata per i Soci non sciatori ma che non intendono abbandonare il sano esercizio dell'alpinismo nella stagione invernale.
La magnifica posizione di S. Cristina permetterà ai partecipanti a questa gita di avere un'impressione gradevole e tutt'affatto nuova delle Valli di Lanzo, le cui vette sotto il bianco lenzuolo acquistano importanza e contrasto.
PROGRAMMA
Ore 6,30 ritrovo Chiesa Maria Ausiliatrice. S. Messa; ore 7,15 partenza, colazione in treno; ore 8,55 arrivo a Ceres; proseguimento a piedi per la Cappella S. Cristina (m. 1340); arrivo ore 12; pranzo al sacco; ore 14 discesa a Cantoira; arrivo ore 15,30; a Ceres ore 17; a Torino ore 19,10.
Equipaggiamento: Scarpe robuste e borraccia per acqua.
Direttori di gita: sigg. Bertolone Vittorio, cav. geom. Felice Fino, Marino Antonio.
Spesa approssimativa: Per i Soci L. 14,80 che potrà ridursi se si raggiungerà nelle iscrizioni il numero voluto per ottenere la riduzione. Adesione per i non Soci L. 2.

Torna a inizio pagina



VITA SEZIONALE


   Casa dello Sciatore a Sauze d'Oulx


Tariffe: Tassa d'ingresso per i Soci della G. M. L. 1. Pernottamento (compreso l'ingresso) per i Soci del Gruppo Sciatori L. 5; per i soci della Giovane Montagna L. 5,50; per i non Soci L. 8
Il pernottamento ha luogo sul lettino con materasso e due coperte di lana.
Affitto cassetti del guardaroba: L. 10 per ogni cassetto e per tutta la stagione sciistica. Chi non intendesse rinnovare l'abbonamento, è pregato di consegnare le chiavi alla Segreteria.
Prenotazioni: Le prenotazioni dei posti si effettuano in sede il venerdì dalle ore 21 alle 21,45. I posti saranno assegnati secondo il seguente ordine inderogabile: 1) Sottoscrittori di Azioni pro Casa dello Sciatore; 2) Soci del Gruppo Sciatori; 3) Soci della Sezione di Torino in regola col pagamento della quota sociale; 4) Non Soci.
Materiale Sciistico. Il Gruppo Sciatori ha in consegna diverso materiale sciistico che affitta esclusivamente ai Soci, alle seguenti tariffe, valevoli da ogni venerdì al mercoledì successivo:
Sci (compresi i bastoncini), per i soci del Gruppo Sciatori, L. 5,50; id., id., per i soci della G. M., L. 8; Bastoncini per i soci del C. S. L. 2, per i soci della G. M. L. 3. Deposito di garanzia, Sci L. 25; Bastoncini L. 10.
Slitte. -- I Soci della Giovane Montagna che frequentano la « Casa dello Sciatore », possono usufruire di slitte che vengono concesse in affitto dal Direttore dell'accantonamento di turno al quale va fatta la domanda al venerdì precedente all'atto dell'iscrizione.
L'affitto è fissato in L. 3 al giorno.
I Soci che intendono recarsi a Sauze d'Oulx, dopo essersi prenotati per il posto nella Casa dello Sciatore, si iscriveranno nel modulo per il treno a loro conveniente come orario e verseranno nelle mani di un apposito incaricato, che sarà il Capo Comitiva, la quota di viaggio.

Torna a inizio pagina


   Programma gite Sociali 1929


13 Gennaio - Monte Musinè (m. 1149) - Valle di Susa; direttori di gita: Quarello P.
13 Gennaio, - Monte Genevris (I) (m. 2533) - Valle di Susa; id.: Denicola rag. G. - Martori F.
27 Gennaio, - Coppa Gallian (1), - Sauze d'Oulx; Gruppo Sciatori.
3 Febbraio, - Cima Fournier (1) (m. 2426) - Val Servierettes; direttori di gita: Giacotto P.- Beltramo A.
17 Febbraio, - Santa Cristina (m. 1340) - Valle di Lanzo; Bertolone V. - Fino cav. geom. F. - Marino A.
Febbraio, - Coppa Angeloni, - Gressoney; Gruppo Sciatori.
10 Marzo, - Cima Bossola (m. 1509) - Valchiusella; direttori di gita: Quarello P.
17 Marzo, - Colle delle Muande (1) (m. 2600) - Valle Stretta; Cometto G. - Delmastro G.
31 Marzo, - Monte Servin (m. 1756) - Valle Chisone; Saglietti G. - Bertolone V. - Prato F.
14 Aprile, - Lunette (2) (m. 1300) - Valle di Lanzo; direttori di gita: Brezzi G. - Leoni A. Balma M. - Accomazzo P.
28 Aprile, - Colle di Sea (1) (m. 3083) - Vallone di Sea; Giacotto P. - Marucco G.
5 Maggio, - Monte Villano (2) (m. 2668) - Valle di Susa; direttori di gita: Leoni A. - Devecchi V. Accomazzo P. - Brezzi G.
12 Maggio, - Monte Barrouard (m. 2865) - Val Grande; Saragat dott. E. - Magnani G. - Faggiani C. - Maggiorotti E.
26 Maggio, - Cima Bonzo Bec d'le Steje (2) (m. 2516) - Valchiusella; Carmagnola G. - Faggiani C. - Magnani G.
2 Giugno, - Colle Albaron di Savoia (1) (m. 3327) - Valle d'Ala; direttori di gita: Musso A.
2 Giugno, - Gita turistica famigliare, a destinarsi; Bertolone V.
9 Giugno, - Monte Boucier (m. 2998) - Val Pellice; Devecchi V. - Accomazzo P. Maggiore G.
23 Giugno, - Becca Torchè (m. 3016) - Valle del Lys; Musso A. - Balma G.
29-30 Giugno, - Monte Clapier (m. 3045) - Alpi Marittime; Saragat dott. E.
7 Luglio, Torre d'Ovarda (m. 3070) Valle Usseglio; direttori di gita: Ing. C. Pol - Marino A. Brezzi G. - Balma M.
14 Luglio, - Rocciamelone (m. 3537) - Valle di Susa; Caligaris avv. L. - Devecchi V. - Magnani G.
21 Luglio, - Ciamarella (m. 3567) - Valle d'Ala; Balma G. Maggiorotti E. - Brezzi C. - Saglietti G. - Ing. Costa P.
28 Luglio-31 Agosto, - SETTIMANE ALPINE, COGNE; CONSIGLIO DIRETTIVO.
15 Settembre: - Rocca Bissort (m. 3013) - Valle Stretta; direttori di gita: Leoni A. - Beltramo B. Costa P. - Brezzi G.
20-22 Settembre, - Monte Nero (m. 2265) - Alto Isonzo; Commissione Gite.
6 Ottobre, - Monte Rocciavrè (m. 2778) - Valle di Susa; direttori di gita: Maggiora G. Magnani G. - Costa P.
Novembre, - Gita di chiusura a destinarsi: CONSIGLIO DIRETTIVO.
15 Dicembre, - Monte Ciabergia (m. 1178) - Valle di Susa; direttore di gita: Fontana P.
(1) Sciistica (2) Palestra alpina.

Torna a inizio pagina


   Conferenza - La Valle del gran Paradiso


Il 22 febbraio il chiarissimo prof. Italo Mario Angeloni terrà in Sede una conferenza illustrante la Regione ove questo anno si svolgerà il nostro campeggio.
Torna a inizio pagina


   Quota 1929


I sigg. Soci sono vivamente pregati di voler provvedere sollecitamente al pagamento della quota sociale 1929 staccando il certificato di allibramento allegato al comunicato mensile di dicembre e col quale si può effettuare il versamento senza ulteriore spesa.
Torna a inizio pagina


   Gite del mese di marzo


10 marzo, - Cima Bossola (m. 1509), - Val Chiusella.
17 marzo, - Sciistica al Colle delle Muande (ai. 2600), - Valle Stretta.
24 marzo, - Monte Lervin (m. 1756), - Val Chisone.

Torna a inizio pagina


   Corrispondenza


I soci della G. M. sono pregati di aggiungere all'indirizzo della loro corrispondenza con l'Associazione la dici­tura « Sezione di Torino » allo scopo di evitare disguidi o ritardi.
Torna a inizio pagina