Scarica notiziario originale in formato pdf - Itinerari alpinismo trekking scialpinismo
Scarica notiziario originale
(formato pdf 8.3Mb)

Notiziario Sezione di Torino Gennaio 1930



ATTENZIONE: Nel testo seguente sono state riportate soltanto le parti del notiziario interessanti
al fine delle ricerche, il contenuto completo, nel formato originale, può essere consultato scaricando
il notiziario in formato pdf cliccando sull'immagine a lato.








VITA SEZIONALE


   CONSIGLIO CENTRALE


Il Consiglio è convocato in Sede per le ore 21 del 14 Gennaio c. a., per importanti comunicazioni del Presidente.
Con recente disposizione il Presidente ha nominato il consocio Ing. Pio Costa Consigliere e Vice Segretario.
La GIOVANE MONTAGNA, non è, né dev'essere una Società semplicemente sportiva: il suo scopo è anzitutto spirituale, e lo svago può essere il suo mezzo, non il suo fine.

Torna a inizio pagina


ATTIVITÀ PREVISTA


   1a Gita Sociale - ROCCE DUE DENTI m 885 (Val Chisola) - 19 Gennaio1930


Situata sulla costiera spartiacque Chisola-Noce, è gita frequentata per la comodità e la poca fatica che richiede l'ascesa. Offre un buon panorama sulle prealpi pinerolesi e sulle Alpi Cozie.
Programma: Domenica 19 Gennaio. Ore 5,15 - Ritrovo Chiesa della Visitazione; S. Messa. - Ore 6,30 - Partenza col tram di Via Sacchi. - Ore 8,15 a Cumiana; Colazione. - Ore 8,45, Proseguimento a piedi per San Gervasio, Santuario di S. Valeriano. - Ore 12 in vetta alla Rocca due Denti. m. 885; Pranzo al sacco. - Ore 14,30, Discesa per la stessa via a Cumiana, ore 18,45, partenza in tram. - A Torino ore 20.
Spesa approssimativa: Per i Soci in regola col pagamento dell'annualità in corso L. 10. Adesione per i non Soci L. 1.
Equipaggiamento: Abituale per media montagna.
Iscrizioni: Si ricevono in Sede sino a Venerdì 17 Gennaio. Direttori di Gita: Sig. Fontana Pietro, Fino Cav. Felice.

Torna a inizio pagina


   GRUPPO SCIATORI - 2a Gita sciistica - COLLE GIMONT m 2402 - 18-19 gennaio 1930


Situato tra la Punta Saurel e il Monte Gimont, è una delle migliori e più interessanti gite sciistiche che si possano effettuare da Claviéres.
Offre al sciatore provetto come pure al neo-sciatore la possibilità di lunghe ed inebrianti scivolate in un terreno sgombro d'ostacoli e con neve quasi sempre ottima. La gita è facile e fattibile da chiunque abbia qualche dimestichezza coi pattini di legno.
Programma: Sabato, 18 Gennaio. Ore 19,15, ritrovo Stazione Torino P. N. - Ore 19,40, partenza in treno. Per Oulx - proseguimento immediato in autocorriera per Cesana m. 1350, arrivo ore 22,30. Pernottamento in Albergo.
Domenica, 19 Gennaio. - Ore 6,30 sveglia; Colazione. - Ore 7, S. Messa. - Ore 8, partenza per Clavières m. 1768 e per il Vallone Gimont, arrivo al Colle Gimont m. 2402. - Ore 12, refezione al sacco. - Ore 14, discesa per la medesima via, oppure tempo e comitiva permettendo per il Vallone delle Servierettes a Bousson e Cesana, in auto a Oulx. - A Torino ore 22,45.
Equipaggiamento: Abituale per gite in sci.
Quota d'iscrizione: Per i Soci con tessera O.N.D., o F.I.E., L. 20. Automobile e pernottamento escluso.
Direttore di gita: Sig. De Nicola .rag. Giovanni.

Torna a inizio pagina


   GARA SOCIALE DI SCI - COPPA ANGELO GALLIAN Sauze d'Oulx - 26 Gennaio 1930


Commissione organizzativa: Direttorio Gruppo Sciatori. Cronometrista: Sig. Poi ing. Carlo.
Possono partecipare alla Gara sociale di sci per la disputa della Coppa Gallian tutti i Soci della Sezione di Torino della Giovane Montagna, in regola con la quota 1930.
Tutti i partecipanti sono tenuti a percorrere l'itinerario debitamente tracciato a cura della Commissione organizzatrice, pena squalifica dalla gara. La tassa d'iscrizione è fissata in L. 3 per gli iscritti al G. S., della G. M., ed in L.5 per tutti gli altri soci.
Le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria del G. S. e si chiuderanno improrogabilmente la sera del 26 Gennaio 1930 alle ore 21.
All'atto dell'iscrizione il concorrente prenderà visione del regolamento della gara impegnandosi ad osservarlo.
PROGRAMMA.
Ore 7, S. Messa nella Chiesa parrocchiale di Sauze. - Ore 10,45 ritrovo dei concorrenti al Colle del Triplex. - Ore 11, inizio della gara. L'arrivo dei concorrenti è presunto per le ore 11,30.
Ore 16, proclamazione dei risultati nella Casa dello Sciatore.
PREMI.
È in pallio la Coppa Angelo Gallian che verrà assegnata definitivamente al Socio che l'avrà vinta per tre anni anche non consecutivi.
Primo arrivato: medaglia vermeille grande; Secondo arrivato: medaglia vermeille piccola; Terzo arrivato: medaglia argento grande; Quarto arrivato: medaglia argento piccola.
A tutti i concorrenti, arrivati in tempo massimo, medaglia bronzo. La Giuria dispone di diversi altri premi dono di amici ed ammiratori.

Torna a inizio pagina



VITA SEZIONALE


   CASA DELLO SCIATORE A SAUZE D'OULX


TARIFFE. - Tassa d'ingresso per i Soci della G. M., L. 1. - Pernottamento (compreso l'ingresso) per i Soci del Gruppo Sciatori L. 5; per i Soci della Giovane Montagna L. 5,50; per i non Soci L. 8.
Il pernottamento ha luogo sul lettino con materasso e due coperte di lana.
Affitto cassetti del guardaroba L. 10 per ogni cassetto e per tutta la stagione sciistica. Chi non intendesse rinnovare I'abbonamento, è pregato di consegnare le chiavi alla Segreteria.
PRENOTAZIONI. - Le prenotazioni dei posti si effettuano in sede il venerdì dalle ore 21 alle 21,45. i posti saranno assegnati secondo il seguente ordine inderogabile: 1) Sottoscrittori di Azioni pro Casa dello Sciatore; 2) Soci del Gruppo Sciatori; 3) Soci della Sezione di Torino in regola col pagamento della quota sociale; 4) Non Soci.
I Soci che intendessero recarsi a Sauze d'Oulx, dopo essersi prenotati per il posto nella Casa dello Sciatore, s'iscriveranno nel modulo per il treno a loro conveniente come orario e verseranno nelle mani di un apposito incaricato, che sarà Capo Comitiva, la quota di viaggio.
MATERIALE SCIISTICO. - Il Gruppo Sciatori ha in consegna diverso materiale sciistico che affitta esclusivamente ai Soci, alle seguenti tariffe, valevoli da ogni venerdì al mercoledì successivo :
Sci (compresi i bastoncini), per i Soci del Gruppo Sciatori, L. 5,50; id. id., per i Soci della G.M., L. 8 ; Bastoncini per i soci del G. S., L. 2, per i soci della G.M., L. 3. Deposito di garanzia, Sci L. 25; Bastoncini L. 10.
Distintivo speciale del Gruppo: L. 8.
S. MESSA. - Tutte le domeniche e giorni festivi, nella Chiesa Parrocchiale verrà celebrata la S. Messa alle ore 7.
TESSERA DEL GRUPPO SCIATORI. - La quota è di L. 5 - e dà diritto alla tessera, alle riduzioni nell'affitto del materiale sciistico, alla precedenza nella prenotazione dei posti nella Casa dello Sciatore.
COPERTE E MATERIALE DIVERSO. - Alle coperte venne applicato un segno speciale di nastro rosso. Tale contrassegno dovrà risultare sempre alla testa del letto; inoltre vennero rimessi a nuovo i materassi; è superfluo raccomandare la buona conservazione del materiale, da parte dei frequentatori.

Torna a inizio pagina


   GRUPPO FOTOGRAFI


Esposizione fotografica alla Cucina Malati Poveri.
I seguenti numeri risultarono vincitori dei premi sottosegnati:

1° Premio N. 563 - Quadro di Vellan.
2° » » 378 - Disegno di N. Reviglio.
3° » » 701 - Fotografie di I. M. Angeloni.
4° » » 706 - ». di P. Rappelli.
I premi si possono ritirare alla Sede in Corso Oporto, 11, nelle serate di riunione, presentando le cartoline portanti il numero vincitore.

Torna a inizio pagina


   BIBLIOTECA


DONI. - Il Consocio Colonn. Cav. Felice Fino, ha graziosamente offerto, « Il Ruwenzori » di S. A. R. il Principe Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi. (3 Volumi).
Nuovi acquisti.
Col. Fettarappa Sandri: La guerra sotto le stelle.
Magnifico volume contenente splendide fotografie illustranti la guerra combattuta dalle nostre truppe alpine nelle regioni dello Stelvio e più precisamente del luogo di S. Maria per le vedette di campo, la Trafojer Eiswsand, la Taurwsieser, il Vorgipfel, il Konirgopifge, il Zebrù e la Cima S. Matteo, all'Albiolo e regione del Gavia.
Libro oltremodo interessante per l'argomento di cui tratta e specialmente per la regione storica che illustra: regione che sarà la mèta della prossima Grande Escursione che la Sezione di Torino effettua annualmente sui campi di Battaglia e che quest'anno si svolgerà dal 20 al 22 Settembre.

Torna a inizio pagina


ATTIVITÀ PREVISTA


   GITE MESE DI FEBBRAIO


9 Febbraio - Col Des Trois Frères Mineurs - Sciistica.
16 Febbraio - Rocca Rubat (Valle del Tesso).
16 Febbraio - Coppa Angeloni (Colle del Sestriéres - Gara intersezionale individuale per sciatori).
23 Febbraio - Trofeo Gemelli (Sauze d'Oulx) - Gara intersezionale per squadre di sciatori.

Torna a inizio pagina