Scarica notiziario originale in formato pdf - Itinerari alpinismo trekking scialpinismo
Scarica notiziario originale
(formato pdf 19.5Mb)

Notiziario Centrale Dicembre 1939



ATTENZIONE: Nel testo seguente sono state riportate soltanto le parti del notiziario interessanti
al fine delle ricerche, il contenuto completo, nel formato originale, può essere consultato scaricando
il notiziario in formato pdf cliccando sull'immagine a lato.








VITA SEZIONALE


   CAPODANNO A CORMAIORE


Abbiamo alfine potuto concretare il desiderio di molti nostri soci: iniziare il nuovo anno con negli occhi la visione delle nostre più care montagne, quelle della catena del Monte Bianco!
La fulgente prospettiva ha tosto fatto superare gli ostacoli d'ordine logistico che vi si opponevano e, forti della preannunciata adesione di molti consoci, diamo in appresso il programma di massima.
COMITIVA A con partenza al sabato pomeriggio (30 c. m.).
COMITIVA B con partenza alla domenica (31 c. m.).
Ritorno a Torino per le ore 21'58 del 1° gennaio.
Soggiorno all'Albergo Roma a tariffe speciali.
Direttori di gita: Milone Piero e Martori Francesco.
Iscrizioni entro il 29 dicembre accompagnate da relativa quota.

Torna a inizio pagina


   CALENDARI GITE


Bellissimi calendarietti, semestrini, sono in sede a vostra disposizione, con a tergo il programma gite per l'anno XVIII che qui sotto riportiamo:
Capodanno a Cormaiore.
7 gennaio - Coppa Angeloni.
21 gennaio - M. Quinzeina (m. 2380).
4 febbraio - M. Banchetta-Traverse-Col Bourget.
18 febbraio - Punta dell'Aquila (m. 2170).
3 marzo - Ciarm del Prete (m. 2392).
17-18-19 marzo - Cascata del Toce.
14 aprile - M. Tabor (m. 3177).
28 aprile - Costa del Pagliaio (m. 2050).
12 maggio - Colle Cime Bianche (metri 2990).
26 maggio - M. Plu (m. 2200).
9 giugno - Uia di Mondrone (m. 2964).
29-30 giugno - P. Ondezzana (m. 3482).
14 luglio - Castore (m. 4222).
agosto - Accantonamento ad Entrèves.
settembre - Convegno intersezionale.
ottobre - Gita di chiusura.
Oltre a queste gite ne verranno organizzate altre ciclo-alpine e turistiche di cui verrà dato tempestivamente avviso su questo notiziario.
S'intende che la Presidenza aspetta dai soci la più volenterosa collaborazione specialmente in questo campo.

Torna a inizio pagina



PROSSIME SERATE IN SEDE


   PROIEZIONI


La sera del 15 c. m. la nostra sala era gremita di soci e simpatizzanti che videro passare sullo schermo oltre cento fotografie a colori (Agfacolor) eseguite dal sig. M. Prandi, A. Morello e G. Delmastro, arricchite da un simpatico commento dell'architetto N. Reviglio, nostro presidente generale.
Ci auguriamo di poter altre volte ancora intrattenerci in sede in così piacevoli serate e ringraziamo pubblico ed organizzatori ed in particolare il sig. Mario Prandi, che oltre alle belle fotografie ha pure messo a nostra disposizione un modernissimo apparecchio di proiezioni.
Del Prandi vorremmo ricordare che nel 1923, già esperto dilettante, fu autore del film della inaugurazione del rifugio del Rocciamelone, film che un giorno o l'altro riesumeremo.

Torna a inizio pagina



VITA SEZIONALE


   CASSA


Ricordiamo a tutti il dovere di pagare subito la quota sociale confermata in L. 18 per il corr. anno (L. 12 per famigliari aggregati).
Torna a inizio pagina


   Coppa "G. Angeloni"


7 Gennaio - Salice d'Ulzio
Torna a inizio pagina