Scarica notiziario originale in formato pdf - Itinerari alpinismo trekking scialpinismo
Scarica notiziario originale
(formato pdf 13.8Mb)

Notiziario Centrale Dicembre 1941



ATTENZIONE: Nel testo seguente sono state riportate soltanto le parti del notiziario interessanti
al fine delle ricerche, il contenuto completo, nel formato originale, può essere consultato scaricando
il notiziario in formato pdf cliccando sull'immagine a lato.








VITA SEZIONALE


   RAPPORTO ANNUALE


Nel pomeriggio di domenica 30 novembre u. s. un buon numero di Soci si è riunito nella sede per il rapporto annuale. Il presidente dott. Milone rivolge anzitutto un saluto ai soldati che valorosamente su tutti i fronti combattono per le maggiori fortune d'Italia, ed un memore pensiero al consocio Carlo Filippello, rimasto vittima di un banale incidente ai Denti di Cumiana.
Le particolari difficoltà inerenti allo stato di guerra, e la mancanza di molti soci fra i più attivi, perché richiamati alle armi, non hanno permesso di svolgere una notevole attività sociale, tuttavia i risultati raggiunti sono pur sempre soddisfacenti.
Mancato il permesso per alcune gite importanti, per ragioni di ordine superiore, si è dato impulso alle gite cicloalpinistiche, le quali hanno radunato ogni volta un discreto numero di partecipanti.
Un elemento che manca ancora un po' fra i soci è la fusione più perfetta, con spirito di adattamento per le mutate circostanze, è l'impulso generoso e fattivo per il sodalizio, anche se le gite sono di scarsa rinomanza alpinistica e di modesta levatura. Il presidente fu al riguardo le più vive raccomandazioni, chiedendo ai soci di frequentare maggiormente la sede per un più proficuo affiatamento.
Il campeggio di Entrèves, fatto malgrado le enormi difficoltà di ordine ... alimentare, si è concluso con successo, merito particolare del solito Cicco che nulla ha risparmiato per superare gli ostacoli. Sono stati ospiti graditi alcuni soci delle sezioni di Pinerolo, Genova e Vicenza, nonché gli amici di Ivrea. L'attività alpinistica svolta durante il campeggio è stata notevole: basti. ricordare il tentativo di gita sociale al Bianco con 19 partecipanti, fallito poco lontano dalla vetta per le proibitive condizioni atmosferiche.
Volgendo al termine della sua relazione, il dott. Milone comunica che i soci ordinari sono alla fine dell'anno XIX in numero di 176, con sei soci nuovi e nove dimissionari. È necessario a questo proposito che, specialmente gli anziani, sappiano fare opera di propaganda a favore della G. M. in modo da aumentarne la potenzialità.
Per la parte finanziaria la situazione non è molto confortevole! Nell'anno XX il bilancio prevede un disavanzo di oltre lire 500, somma che bisognerà colmare nel più breve tempo possibile per evitare un riflesso spiacevole sull'andamento sociale. All'uopo, quei soci che avessero delle buone proposte da sottoporre alla presidenza, sono pregati di farlo al più presto.
In quanto al programma per l'anno nuovo esso verrà tracciato in linea di massima, con libertà di modificarlo di volta in volta a seconda delle possibilità. In sede sociale, al venerdì sera, si potranno concretare le gite da effettuarsi alla domenica, e per questo necessiterà la collaborazione volonterosa di tutti i soci.
Formuliamo l'augurio che l'anno sociale da poco iniziato sia quello della pace vittoriosa, col ritorno dei nostri fratelli per riprendere assieme l'ascesa verso l'alto!
Dopo breve discussione il rapporto è chiuso e, dulcis in fundo, si fanno passare sullo schermo le annunziate applauditissime fotografie a colori.

Torna a inizio pagina


   SEGRETERIA


Si raccomanda di versare la quota sociale Anno XX; di rinnovare la tessera O.N.D.; di rinnovare l'associazione al C.A.I. ed alla F.I.S.
Torna a inizio pagina


   GITE SOCIALI


La zona di Ulzio è ormai troppo costosa. Attendiamo la neve sulle prealpi. Tenetevi quindi in contatto, nonostante l'oscuramento ed il servizio tranviario ridotto. In caso di urgenza telefonate al Presidente Dott. P. Milone (abitazione 54.475 - studio 48.711).
Torna a inizio pagina