Scarica notiziario originale in formato pdf - Itinerari alpinismo trekking scialpinismo
Scarica notiziario originale
(formato pdf 102Kb)

Notiziario Sezione di Torino Giugno 1970 Supplemento



ATTENZIONE: Nel testo seguente sono state riportate soltanto le parti del notiziario interessanti
al fine delle ricerche, il contenuto completo, nel formato originale, può essere consultato scaricando
il notiziario in formato pdf cliccando sull'immagine a lato.







ATTIVITÀ PREVISTA


   27 - 28 - 29 giugno 1970 - Pale di San Martino


GITA INTERSEZIONALE ESTIVA
Ecco il programma di questa gita, preannunziata sul notiziario del mese scorso :
- sabato 27 alle ore I 3, 30 ritrovo in sede e partenza in torpedone per Vicenza, Bassano,Fiera di Primiero;
- arrivo a San Martino di Castrozza n. 1467 alle ore 20, 30 circa, cena e pernottamento al l'Hotel des Alpes (tel. 68250)
FORMAZIONE DELLE COMITIVE PER LE GITE : Cimon della Pala 3185 cima Vezzana m. 3193, passo Travignolo m. 2938, rifugio Mulaz m. 2560, cima Fradusta m, 29 37,ca panna Segantini, palestra del Cusiglio;
- domenica 28 alle ore 8 partenza in funivia per il rifugio Rosetta m, 2578, escursioni e gite nella zona, pranzo al sacco o ai rifugi, cena e pernottamento all'Hotel des Alpes;
- lunedì 29 altra escursione e ritrovo alle ore 16 per il ritorno a Torino.
Quota di viaggio L. 5.000 Mezza pensione L. 3.300 al giorno.
Le comitive saranno guidate da nostri soci esperti della zona.
La S. Messa sarà assicurata dalla partecipazione di padre Lever e dalla organizzazio ne locale.
(N.B. - Le iscrizioni debbono raggiungere al più presto il numero sufficiente per impegnare il torpedone).

Torna a inizio pagina


   Prossime gite


11 e 12 luglio - Punta ZUMSTEIN m. 4612 (monte Rosa)
25 e 26 luglio - ROCCIAMELONE m. 3538

Torna a inizio pagina


   RIFUGIO NATALE REVIGLIO Soggiorno estivo - 4 luglio - 30 agosto 1970


Quest'anno si aprirà il nostro rifugio quando avremo già fatto ritorno dalla gita inter sezionale nelle Dolomiti.
Nonostante le difficoltà di reperire il personale di servizio e l'aumento generale dei prezzi, la retta settimanale resterà invariata e questo specialmente nell'intento di venire incontro ai giovani ed incoraggiarli a partecipare al soggiorno.
Infatti appunto per essi il rifugio è stato costruito come base di lancio per la loro attività alpina, dalla quale trarranno le migliori soddisfazioni ed i più bei ricordi.
Il gruppo del Monte Bianco offre splendide possibilità a tutti e non soltanto ai provetti, e sono inoltre a portata di mano e il suo versante francese e tutti gli altri gruppi della valle di Aosta, quali particolarmente il Ruitor e il Gran Paradiso.
Pure le famiglie dei soci troveranno, nei periodi di minor affollamento, un soggiorno ideale. Ed un adeguato numero di partecipanti renderà possibile l'organizzazione di gite sociali con l'aiuto, occorrendo, di guide del C.A.I. che addestreranno i più volenterosi ed i più dotati ad una attività di ordine più elevato.
La direzione del soggiorno si prodiga per quanto possibile: come contropartita chiede comprensione e collaborazione da parte di tutti. E soprattutto, intervenite numerosi! avrete più abbondanti occasioni di trovarvi a vostro agio e di poter realizzare i vostri programmi.

Torna a inizio pagina